La Giornata Mondiale dell’Alzheimer, è una giornata finalizzata a creare una sensibilizzazione rispetto ad una patologia neurodegenerativa cronica e progressiva. L’Alzheimer è caratterizzato da un processo degenerativo che distrugge il cervello causando deterioramento delle funzioni cognitive quali memoria, ragionamento e linguaggio fino a compromettere l’autonomia. Al fine di mantenere le funzioni cognitive residue, utili sono attività finalizzate a potenziare la coordinazione, l’attenzione e la capacità di espressione; stimolando la curiosità degli ospiti possono essere utili a potenziare le funzioni cognitive, ritardandone quanto più possibile, il progressivo decadimento. Per l’occasione, gli ospiti sono stati coinvolti nella realizzazione di un “memory gigante”, utilizzando tessere raffiguranti oggetti e alimenti di uso quotidiano, al fine di stimolare le capacità mnemoniche e di associazione.